Parliamo spesso di Oltrepò e delle sue meravigliose colline che sanno essere aspre e selvagge oppure dolci e ordinate a distanza di pochissimi chilometri…ma cosa troviamo dirigendoci appena “oltre l’Oltrepò”?
La risposta la troverete percorrendo questo doppio anello che si dirama in una prima parte superando il confine con la provincia di Alessandria tra paesaggi mozzafiato, pescheti, panchine giganti e la storia del bellissimo paese di Volpedo, per poi rientrare a Salice Terme attraversando campi di lavanda e punti panoramici.
Oltre l’Oltrepò
Oltre l’Oltrepò

Descrizione
Livello di difficoltà
Medio-Facile
Distanza
35 Km
Dislivello
560 Mt.
Tipologia
Anello misto sterrato e asfalto (30%-70%)
I livelli di difficoltà di salicebike
I nostri percorsi si differenziano per livelli di difficoltà, scopri cosa significa ogni livello!
Adatto a tutti, anche principianti.
- Terreno: per lo più asfaltato o sterrati semplici, larghi e ben battuti
- Pendenze: lievi e regolari
- Difficoltà tecnica: minima, nessun ostacolo rilevante
- Impegno fisico: contenuto, adatto a chi vuole godersi la natura senza sforzi eccessivi
Per chi ha una buona familiarità con la mountain bike.
- Terreno: sterrati a tratti ripidi ma larghi, presenza occasionale di ostacoli naturali (radici, pietre)
- Pendenze: più marcate, sia in salita che in discesa
- Difficoltà tecnica: moderata, richiede buona padronanza del mezzo
- Impegno fisico: medio, con tratti più impegnativi sia per dislivello che per lunghezza
Per biker esperti con buona preparazione tecnica e fisica.
- Terreno: con tratti in single track, percorsi tecnici e frequente presenza di ostacoli naturali(radici, pietre)
- Pendenze: presenti salite impegnative e discese da affrontare con attenzione
- Difficoltà tecnica: piuttosto alta, talvolta con drop e salti (ma sempre evitabili)
- Impegno fisico: elevato, sia per lunghezza che per dislivello dei tratti percorsi