Pedalatina in Cantina
Settembre 6, 2025
Pedalatina in Cantina
SalicEbike
Un giro alla portata di tutti, tra vigneti e dolci pendenze, proposto con cadenza mensile e in almeno due varianti completamente differenti tra loro al fine di includere visite e degustazioni in cantine locali diverse e selezionate per voi. La scelta vedrà l’alternarsi di realtà iconiche del territorio ma, perché no, anche di altre meno note e tutte da scoprire!
Decisamente il tour ideale per farvi guidare all’aria aperta verso la grande tradizione enogastronomica dell’Oltrepò Pavese.
I livelli di difficoltà di salicebike
I nostri tour si differenziano per livelli di difficoltà, scopri cosa significa ogni livello!
Adatto a tutti, anche principianti.
- Terreno: per lo più asfaltato o sterrati semplici, larghi e ben battuti
- Pendenze: lievi e regolari
- Difficoltà tecnica: minima, nessun ostacolo rilevante
- Impegno fisico: contenuto, adatto a chi vuole godersi la natura senza sforzi eccessivi
Per chi ha una buona familiarità con la mountain bike.
- Terreno: sterrati a tratti ripidi ma larghi, presenza occasionale di ostacoli naturali (radici, pietre)
- Pendenze: più marcate, sia in salita che in discesa
- Difficoltà tecnica: moderata, richiede buona padronanza del mezzo
- Impegno fisico: medio, con tratti più impegnativi sia per dislivello che per lunghezza
Per biker esperti con buona preparazione tecnica e fisica.
- Terreno: con tratti in single track, percorsi tecnici e frequente presenza di ostacoli naturali(radici, pietre)
- Pendenze: presenti salite impegnative e discese da affrontare con attenzione
- Difficoltà tecnica: piuttosto alta, talvolta con drop e salti (ma sempre evitabili)
- Impegno fisico: elevato, sia per lunghezza che per dislivello dei tratti percorsi