*Single Event* SALICEMARE
*Single Event* SALICEMARE
A grande richiesta arriva la prima edizione della SALICEMARE! 😎
Un tour guidato su due giorni per chi ama pedalare tra storia, natura selvaggia e panorami da togliere il fiato. Dormiremo nel suggestivo Rifugio Parco Antola, fra tramonti d’alta quota e aria fresca. Al mattino colazione vista vallata e poi giù, fino al mare…dove focaccia e un bagno rigenerante ci aspetteranno prima del rientro in treno! 🌊🍕 Un’occasione unica per riempire lo zaino dei ricordi e, perchè no, stringere anche nuove amicizie 🫂
⚠️ Tour adatto a rider sufficientemente esperti: se ami pedalare su sentieri sconnessi, tra salite impegnative e tratti tecnici, è l’esperienza che fa per te!
✅ Incluso nel costo di 180€ a persona:
- Tour guidato di 2 giorni lungo la Via del Sale (Varzi → Genova)
- Pernottamento al Rifugio Parco Antola
- Cena e colazione (mezza pensione)
- Ricarica e-bike al rifugio
- Biglietto treno Genova → Voghera (con trasporto bici)
- Assicurazione per entrambi i giorni
❌ NON incluso:
- Noleggio e-bike (opzionale): 100 €
- Pranzi di sabato e domenica
- Tutto ciò che non è espressamente indicato come Incluso
🚨⏳📩 Per garantire la migliore esperienza possibile, i posti sono rigorosamente limitati a soli 10 partecipanti.
Non aspettare: contattaci subito per riservare il tuo posto!
I livelli di difficoltà di salicebike
I nostri tour si differenziano per livelli di difficoltà, scopri cosa significa ogni livello!
Adatto a tutti, anche principianti.
- Terreno: per lo più asfaltato o sterrati semplici, larghi e ben battuti
- Pendenze: lievi e regolari
- Difficoltà tecnica: minima, nessun ostacolo rilevante
- Impegno fisico: contenuto, adatto a chi vuole godersi la natura senza sforzi eccessivi
Per chi ha una buona familiarità con la mountain bike.
- Terreno: sterrati a tratti ripidi ma larghi, presenza occasionale di ostacoli naturali (radici, pietre)
- Pendenze: più marcate, sia in salita che in discesa
- Difficoltà tecnica: moderata, richiede buona padronanza del mezzo
- Impegno fisico: medio, con tratti più impegnativi sia per dislivello che per lunghezza
Per biker esperti con buona preparazione tecnica e fisica.
- Terreno: con tratti in single track, percorsi tecnici e frequente presenza di ostacoli naturali(radici, pietre)
- Pendenze: presenti salite impegnative e discese da affrontare con attenzione
- Difficoltà tecnica: piuttosto alta, talvolta con drop e salti (ma sempre evitabili)
- Impegno fisico: elevato, sia per lunghezza che per dislivello dei tratti percorsi